Spazio ai piccoli: pronti al decollo i disegni dei bimbi ricoverati

Disegni di pace per la Stazione spaziale internazionale. Tra i promotori dell’iniziativa, l’Aeronautica Militare e Fondazione dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo, di Trieste.

Dal Friuli Venezia Giulia alla Camera dei deputati, fino all’Universo intero. Dopo una copia della Bibbia di Gutenberg, sono pronti al decollo i disegni dei bambini ricoverati al Burlo di Trieste.

L’iniziativa si intitola Spazio ai Piccoli e il titolo è molto eloquente: “È un gesto di inclusione – afferma la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli  -. La lettura, la cultura e la scrittura sono beni preziosi e donarli a tutti è qualcosa di straordinario”.

Fonte: Agenzia Dire

Nella vocazione solidale del progetto, non manca una riflessione sulla pace: i disegni realizzati dai giovani pazienti sono nati proprio per provare a rispondere alle domande sulla guerra e ai mille perché.

In questo senso, la collaborazione tra la Fondazione Scriptorium Foroiuliense, l’Aeronautica militare, la Fondazione Burlo Garofolo e la Regione Friuli Venezia Giulia, fa un altro passo avanti per la realizzazione di un piccolo-grande sogno.

Non manca l’aspetto terapeutico: “Quando un bimbo è malato non ha percezione della gravità della sua malattia – dichiara la direttrice dell’Istituto, Francesca Tosolini – Ma i genitori sì. Un progetto come questo fa bene a tutta la famiglia”.

Fonte: Agenzia Dire

Spazio ai piccoli è stato presentato a Roma alla Camera dei deputati. I disegni – realizzati su carta riciclata e materiale di recupero – sono stati raccolti in un libro e presto faranno parte di una mostra itinerante. Il volume sarà inviato in orbita, dall’Italia, con la prima missione possibile. Destinazione Stazione spaziale internazionale